Chi siamo

PANORAMICA DEL PROGETTO

PERCEPTION è un progetto triennale, finanziato dal programma Erasmus+. È stato lanciato ad ottobre 2020 e si concluderà ad ottobre 2023.

PERCEPTION mira a creare un profilo per i valutatori coinvolti nella pianificazione post-emergenza per migliorare la preparazione e la risposta. PERCEPTION creerà un nuovo profilo – Valutatore e Facilitatore di Pianificazione dell’Emergenza (EFEP) – un ruolo che sarà assunto da giovani individui. Durante il progetto, i partecipanti potranno usufruire delle attività di PERCEPTION in termini di occupabilità e di istruzione e formazione professionale innovativa (VET) per diventare esperti nel campo della gestione delle emergenze. Il ruolo dell’EFEP è duplice: da un lato, valutare gli approcci alla gestione delle crisi e identificare le strategie per prevenire futuri disastri, o limitarne l’impatto, e dall’altro applicare approcci partecipativi volti a supportare un rapporto costruttivo tra cittadini, imprese e autorità locali/regionali.

OBIETTIVI DEL PROGETTO

PERCEPTION mira a rendere la valutazione e la facilitazione caratteristiche fondamentali e riconosciute della pianificazione di protezione civile.

I risultati attesi di PERCEPTION sono:

Riconoscimento reciproco della qualifica EFEP (Valutatore e Facilitatore di Pianificazione dell'Emergenza) tra tutti i paesi partner attraverso la certificazione all'interno del livello 5 del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF).

Organizzazione di una formazione sul campo/basata sul lavoro per almeno 60 giovani attraverso una metodologia formativa multilivello, multidisciplinare e immersiva.

Miglioramento dell'occupabilità dei giovani attraverso la creazione di un nuovo curriculum, promuovendo opportunità di lavoro all'interno di organizzazioni non governative (ONG), autorità locali, aziende private o come lavoratori autonomi.

Creazione di modalità di dialogo per ridurre il divario tra le autorità pubbliche regionali e locali e gli imprenditori, in particolare nel campo della sicurezza, quando si verifica un'emergenza così come nella fase di pianificazione.

Sensibilizzazione sulla sicurezza, la prevenzione dei rischi e il cambiamento climatico.

GRUPPI TARGET

Observation is the first and most powerful step towards changing teaching practices. Daily observation reveals a wealth of information about students, their competencies and skills, and the work of the teacher.